01/A1 Logica Matematica e Matematiche Complementari. Un momento preliminare del colloquio verterà sulla parte manualistica del programma; per la parte monografica, il colloquio verterà dapprima su un brano dei testi in programma, che lo studente sarà invitato a commentare. Saranno in grado di collocare in maniera appropriata i classici della filosofia politica nel loro contesto filosofico e storico. Laurearsi. Cenni sulla storia della parola Œ 6. © 2017 Università degli Studi di Milano-Bicocca Piazza dell'Ateneo Nuovo, 1 - 20126, Milano | tel. Attenzione: il ricevimento questa settimana non si terrà mercoledì, causa concomitanza con sessioni di laurea. - Capacità di lettura di un testo filosofico, mettendolo in relazione da un lato a una tradizione di pensiero, dall’altro, a una problematica specifica. La verifica avverrà con una prova orale, consistente in un colloquio sugli argomenti a programma, volto ad accertare l'assimilazione dei contenuti del corso e l'acquisizione delle capacità analitiche ed espositive illustrate negli obiettivi. La verifica avverrà con una prova orale, consistente in un colloquio sugli argomenti a programma., volto ad accertare l'assimilazione dei contenuti e la comprensione della problematica storico-filosofica del corso, nonché l'acquisizione delle capacità analitiche ed espositive illustrate negli obiettivi. Metodi didattici - Le lezioni si terranno sulla piattaforma Microsoft Teams in modalità sincronica sulla base degli orari del primo semestre; potranno essere seguite anche in asincrono perché verrano via via messe a disposizione degli studenti sulla medesima piattaforma e sulla pagina Ariel del corso. dal 28/3/2017. Storia ‏ L'ateneo è ... Essa, inizialmente, comprendeva solo la Facoltà di Lettere e Filosofia (antica Accademia scientifico-letteraria), ... Unimi - iniziano nel 1924. Nella seconda parte si verificherà invece la conoscenza dei vari temi trattati nel corso e la comprensione dei principali nodi concettuali. Conoscenza e comprensione - Definire, dal punto di vista della storia delle idee, una questione teorica data. Dall'a.a. Abilitazioni seconda fascia. Posta Elettronica Certificata C-399: Storia della filosofia politica edizione; C-399.21.1 (B) Il sito è contenuto nella seguente offerta formativa. Puoi omettere il … Bibliografia corsi: Link a Attività didattica su dipafilo.unimi.it. ©Copyright 2020. Profilo critico-storico, Carocci F. Trabattoni, Platone. 01/B1 Informatica. L'insegnamento mira a fornire agli studenti una solida conoscenza di base di alcuni momenti significativi della storia della filosofia occidentale attraverso la lettura di testi classici, per consentire la comprensione del loro significato teorico e storico nel quadro delle principali tradizioni filosofiche e del rapporto con altri saperi e forme di pensiero. Incontro con un testo fondante della modernità filosofica. 2014/2015, Storia (Classe L-42)-immatricolati dall'a.a. Piano di Studi I ANNO 12 CFU – Storia della filosofia (M-FIL/06) 6 CFU – Introduzione alla storia della filosofia (M-FIL/06) 12 CFU - Estetica (M-FIL/02) 12 CFU – Psicologia dello sviluppo (M-PSI/04) 6 CFU – Letteratura italiana (L-FIL-LET/10) 12 CFU – Un esame a scelta tra: Storia greca (L-ANT/02) 12 CFU; Storia romana (L-ANT/03) 12 CFU; Storia medievale (M-STO/01) 12 CFU; Università degli Studi di Milano Via Festa del Perdono 7 - 20122 Milano Tel. - Capacità di lettura di un testo teorico, mettendolo in relazione da un lato a una tradizione di pensiero, dall’altro, a una problematica specifica. Il corso di Filosofia della storia è aperto a tutti gli studenti di Studi Umanistici, ed è particolarmente raccomandato (oltre che ai filosofi) agli storici. Gli studenti di Filosofia del corso triennale vecchio ordinamento sono tenuti a sostenere una parte istituzionale di storia della filosofia antica. Un momento preliminare del colloquio verterà sulla parte manualistica del programma; per la parte monografica, il colloquio verterà dapprima su un brano dei testi in programma, che lo studente sarà invitato a commentare. 2017/2018, Personale tecnico amministrativo e bibliotecario. Appunti e riassunti della facoltà di Lettere e filosofia di Milano - Unimi. Mente e materia. Storia della filosofia medievale (a) SLAVAZZI FABRIZIO: Archeologia e storia dell'arte romana (a-f) TAGLIANI ROBERTO: Filologia romanza. (se vi sono più edizioni controllare anche il periodo dell'edizione, che può essere diverso), Modalità di valutazione: Esame Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi, Università degli Studi di Milano Il corso presenta un ampio quadro della storia della filosofia moderna anche attraverso una lettura di testi scelti di alcuni dei principali autori. Le indicazioni specifiche per sostenere l’esame sono nelle note degli appelli oppure si ricevono dal docente, via e-mail, sul proprio account @studenti.unimi.it. causa congedo per ricerca dal1° ottobre 2020 al 30 settembre 2021 il ricevimento si terrà il primo mercoledì del mese dalle 14 alle 17 solo su appuntamento via mail, per emergenza sanitaria il ricevimento si tiene a distanza via teams, skype, cellulare. Università degli Studi di Milano Via Festa del Perdono 7 - 20122 Milano Tel.+39 02 5032 5032 Posta Elettronica Certificata Tel.+39 02 5032 5032 La crisi migratoria e la filosofia della migrazione. 80012650158 | VAT 03064870151 Il corso di laurea triennale in Storia intende far acquisire al laureato una solida formazione storica, anche se ancora generale e di base, che gli consenta di sviluppare il senso dello spessore storico sotteso ai fenomeni, ai processi e alle strutture della realtà. 2014/2015, Storia (Classe L-42)-immatricolati dall'a.a. Codice LEI Basta iscriversi all’appello, tramite la pagina personale Unimia. Gli esami, sia scritti che orali, si svolgono tutti a distanza. F. Trabattoni, Storia della filosofia antica. Posta Elettronica Certificata Università degli Studi di Milano Via Festa del Perdono 7 - 20122 Milano Tel.+39 02 5032 5032 Posta elettronica certificata B. Carazza, " Il contributo di Melloni allo studio dell'infrarosso" in G. Tarozzi (ed), Gli strumenti nella storia e nella filosofia della scienza, Bologna 1983; p. 139 B. Carazza, "Una supposta azione dei dielettrici sui magneti in movimento in alcuni esperimenti di Arago" Atti del IV Congresso Naz.le di Storia della Fisica Milano (1983), p. 87 Il corso di laurea triennale in Storia intende far acquisire al laureato una solida formazione storica, anche se ancora generale e di base, che gli consenta di sviluppare il senso dello spessore storico sotteso ai fenomeni, ai processi e alle strutture della realtà. Codice LEI 2019-2020 Storia della filosofia Titolo del corso: Mente e materia. (se vi sono più edizioni controllare anche il periodo dell'edizione, che può essere diverso), Modalità di valutazione: Esame Dato il vasto numero di sedi disponibili, tutte le aree filosofiche sono coperte dalle diverse sedi a disposizione: storia della filosofia, filosofia teoretica, filosofia morale, estetica, filosofia del linguaggio, logica e filosofia della scienza. Attività didattica. TORZI ILARIA: Didattica del latino. Programma d'esame per studenti frequentanti: Orale: Per gli studenti frequentanti e non frequentanti l'esame è una prova orale obbligatoria intesa ad accertare le conoscenze e le competenze acquisite. 80012650158 - P.I. Via Festa del Perdono 7 - 20122 Milano Studiare. Lezioni frontali, principalmente incentrate sulla presentazione e il commento dei testi in programma. Via Festa del Perdono 7 - 20122 Milano Codice d'accesso: ourk7ks, Terza missione, organizzazione e governance, Corsi di laurea che utilizzano l'insegnamento, Lettere (Classe L-10)-immatricolati dall'aa 2011/2012, Filosofia (Classe L-5)-immatricolati dall'a.a. Il sito The Rise of Modern Constitutionalism, 1776-1849 nasce con l’obiettivo di rendere accessibili in Rete le Carte costituzionali di tutti i paesi del mondo che sono state promulgate nel periodo conpreso tra il 1776 e il 1849 (1860 per gli Stati Uniti).. Al momento la collezione digitale comprende 1.045 documenti, tutti consultabili gratuitamente in riproduzione digitale. Settore M-FIL/03 - Filosofia Morale Settore M-FIL/01 - Filosofia Teoretica: Tipologia: Book (author) Citazione: Critica della ragione liberale : una filosofia della storia corrente / A. Zhok. Se sei uno studente o un docente Unimi, o comunque hai un indirizzo email “@studenti.unimi.it“, “@unimi.it”, “@guest.unimi.it”, per accedere al sito didattico devi utilizzare le medesime credenziali con cui accedi alla casella email di Ateneo. Il corso si suddividerà in parte istituzionale ed in una monografica. Verità e ragione umana, Carocci, edizione 2020 Programma da 9 CFU: conoscenza degli argomenti trattati a lezione (60 ore) F. Trabattoni, Storia della filosofia antica. La politica e gli animali: Gli animali non umani sono da sempre oggetto del discorso politico in molteplici modi; il corso tratterà inizialmente una storia del tema, dall’antichità ad oggi, per affrontare successivamente le prospettive tecniche apertesi negli ultimi decenni. Dall'a.a. Rivisteweb is the most authoritative italian collection of journals in humanities and social sciences. Laterza (l'elenco degli argomenti da studiare sarà indicato su moodle2.unime.it); 2) M. Heidegger. M-FIL/06 - STORIA DELLA FILOSOFIA - CFU: 3, Argomento del corso: Leggere le Meditazioni. Tel.+39 02 5032 5032 Studi Storia della filosofia antica @ Università degli Studi di Milano? 2017/2018, Personale tecnico amministrativo e bibliotecario. - la conoscenza delle linee fondamentali della storia della filosofia occidentale moderna, con particolare riferimento alle tematiche trattate nel corso; - la comprensione dei nessi che legano la storia della filosofia alla storia del pensiero scientifico alla storia politica, della società, della cultura e della tradizione teologica e religiosa; dal 7/3/2014. ©Copyright 2020. Gershom Scholem e l'eredità del messianismo ... Unimi Youtube; Unimi Instagram; Via Festa del Perdono 7 - 20122 Milano Phone: +39 02 5032 5032 T.C. dal 29/1/2014. Nel 1996 diventa ricercatore di Storia della filosofia antica presso il Dipartimento di filosofia dell'Università di Studi di Milano e successivamente associato (2002) e … Holzwege. Profilo critico-storico, Carocci F. Trabattoni, Platone, Carocci Platone: Ione, Ippia Minore, Eutifrone (ed. Nel 1991 ha conseguito il dottorato di ricerca in filosofia e subito dopo ha vinto una borsa di studio biennale post-dottorato. Direzione: Giovanni Benedetto, Carla Castelli, Mauro della Valle. 80012650158 - P.I. Ritmo Œ 5. marco geuna (marco.geuna@unimi.it) Insegnamenti associati al sito. Su appuntamento, il lunedì dalle 14.30 alle 17.30. Per la storia del Dipartimento di Filosofia a cui la biblioteca è profondamente legata, si rimanda all'articolo del prof. Enrico I. Rambaldi, Gli insegnamenti filosofici nella Facoltà di Lettere (1924-1968), in "Annali di Storia delle Università italiane", 11(2007), numero dedicato all'Università degli Studi di Milano. C.F. A-h. Linguistica romanza. Si verificherà poi la conoscenza dei vari temi trattati nel corso e la comprensione dei principali nodi concettuali. In ottemperanza delle disposizioni sanitarie. M-FIL/06 - STORIA DELLA FILOSOFIA - CFU: 3. La forma del trascorrere e le dinamiche dell™articolazione materiale Œ 4. Cari studenti e dottorandi di Storia/Scienze storiche, tra un mese circa (fine gennaio-inizio febbraio 2021) uscirà regolarmente il nuovo Bando Erasmus per attività di studio e ricerca rivolto agli studenti dell’Università degli Studi di Milano. Un momento preliminare del colloquio verterà sulla parte manualistica del programma; per la parte monografica, una prima parte del colloquio verterà direttamente su un brano dei testi in programma - scelto tra quelli analizzati a lezione - che lo studente sarà invitato a leggere e commentare. Links. Metafisica e antropologia in età moderna, Non sono richieste conoscenze preliminari. Il riceviento è anticipato a martedì 15 dalle 10 alle 13. 2015-16, in qualità di Presidente di Collegio didattico di Filosofia e di Scienze filosofiche, usufruisco della riduzione di 20 ore di insegnamento e non tengo il corso di Storia della filosofia magistrale.Completo l'orario con due laboratori didattici. Lezioni frontali, svolte con presentazioni in PowerPoint, principalmente incentrate sulla presentazione e il commento dei testi in programma. Gli eventuali studenti del terzo anno sostituiranno il manuale sopra indicato con: E. Cassirer, La filosofia dell'Illuminismo, Firenze, La Nuova Italia, 1998 (studiare i capp. Metodi didattici: Le lezioni si terranno sulla piattaforma Microsoft Teams. Le indicazioni specifiche per sostenere l’esame sono nelle note degli appelli oppure si ricevono dal docente, via e-mail, sul proprio account @studenti.unimi.it. Topics: filosofia antica, presocratici, Socrate, sofisti, Settore M-FIL/07 - Storia della Filosofia Antica Gianfranco Mormino, nato a Milano nel 1962, si è laureato in filosofia nel 1985 all’Università degli Studi. La musica, il tempo e i vissuti Œ 2. dal 4/12/2013. - ISBN 9788855191531. - La filosofia politica di Rousseau, in «Rivista di storia della filosofia», 2, 2012, pp. Attenzione: il ricevimento questa settimana non si terrà mercoledì, causa concomitanza con sessioni di laurea. Profilo critico-storico, Carocci F. Trabattoni, La filosofia di Platone. Titolare. Teoria del suono-evento Œ Scandire il tempo Œ 8. Sentieri erranti nell selva Bompiani. Basta iscriversi all’appello, tramite la pagina personale Unimia. Università degli Studi di Milano - State University of Milan (Italy) on academia.edu Storia della filosofia (8): Kant e la filosofia classica tedesca: S. Bacin, P. Giordanetti: Storia della filosofia (9): metafisica e filosofia della natura dal mondo antico all’epoca moderna: L. Bianchi, S. Di Bella, A. Falcon, F. Forcignanò, A. Frigo, G. Mormino Storia e filosofia delle scienze marco geuna (marco.geuna@unimi.it) Insegnamenti associati al sito. ... Una visione dialettica della Storia ebraica. Gli studenti di Unime, frequentando presso l'istituzione straniera il secondo anno di corso, una volta conseguita la laurea, otterranno in sostanza il doppio titolo tra l'Università di Messina (Corso di Studi magistrale in Filosofia contemporanea) e l'Insitute Catholique de Toulouse, Francia (Licenza canonica in Filosofia). Il 30 novembre si è svolto online il primo Erasmus Day per l'Anno Accademico in corso. 413-416.- Alle radici dell’eugenetica: Bénédict Augustin Morel e la teoria della degenerescenza, in R. Mordacci (a cura di), Etica e genetica: storia, concetti e norme, Milano, Bruno Mondadori, 2012. F. Trabattoni, Storia della filosofia antica. Fino al 1996 insegna nella scuola secondari di secondo grado. STORIA DELLA FILOSOFIA MORALE - GIANFRANCO MORMINO 2017/2018 I SEMESTRE. Dall'antichità ad oggi. Nel 1996 diventa ricercatore di Storia della filosofia antica presso il Dipartimento di filosofia dell'Università di Studi di Milano e successivamente associato (2002) e … Documenti. Si verificherà poi la conoscenza dei vari temi trattati nel corso e la comprensione dei principali nodi concettuali. mercoledì 9-12. Nella prima si ripercorrerà alcune delle grandi tappe della costruzione occidentale del concetto di anima/psiche da Platone a Freud. L'insegnamento mira a fornire agli studenti una solida conoscenza di base di alcuni momenti significativi della storia della filosofia occidentale attraverso la lettura di testi classici, per consentire la comprensione del loro significato teorico e storico nel quadro delle principali tradizioni filosofiche e del rapporto con altri saperi e forme di pensiero. In modalità telematica con il gruppo su Microsoft Teams "Ricevimento SDB". Dettagli Visite: 5163 Recapiti. TRABATTONI FRANCO: Storia della filosofia … È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 1. Nessun requisito specifico, se non quelli richiesti per l'accesso al Corso di Studio. Parte istituzionale: M. Mori (a cura di), Storia della filosofia moderna, Il Mulino, Bologna, 2014, vol III. Gli insegnamenti con edizioni A-B sono erogati in semestri differenti. Sede dell’ufficio: Cortile Ghiacciaia, I piano. Per la storia del Dipartimento di Filosofia a cui la biblioteca è profondamente legata, si rimanda all'articolo del prof. Enrico I. Rambaldi, Gli insegnamenti filosofici nella Facoltà di Lettere (1924-1968), in "Annali di Storia delle Università italiane", 11(2007), numero dedicato all'Università degli Studi di Milano. Entra. Si laurea in filosofia presso l’Università degli Studi di Milano nel 1980. I e II) 2. selezione di testi resa disponibile a inizio del corso su https://ariel.unimi.it/ (Storia della filosofia M-Z) 3. L'insegnamento si propone di fornire agli studenti una solida conoscenza di base della storia della filosofia politica. Cari studenti e dottorandi di Storia/Scienze storiche, tra un mese circa (fine gennaio-inizio febbraio 2021) uscirà regolarmente il nuovo Bando Erasmus per attività di studio e ricerca rivolto agli studenti dell’Università degli Studi di Milano. +39 02 5032 5032 Posta elettronica certificata 2019-20 Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Filosofia, Storia della filosofia politica (60 ore) – Alle origini della democrazia moderna: da Tocqueville a Le Bon (Laurea triennale). - Milano : Meltemi, 2020. La politica e gli animali: Gli animali non umani sono da sempre oggetto del discorso politico in molteplici modi; il corso tratterà inizialmente una storia del tema, dall’antichità ad oggi, per affrontare successivamente le prospettive tecniche apertesi negli ultimi decenni. Introduction. 03064870151 In più informazioni, contatti, corsi di laurea e opinioni degli studenti. Fino al 1996 insegna nella scuola secondari di secondo grado. Gli studenti acquisiranno competenze sul piano dell'analisi dei testi e della storia dei concetti. In modalità telematica con il gruppo su Microsoft Teams "Ricevimento SDB". 77-90. Titolare. 2019-2020 Storia della filosofia Titolo del corso: Mente e materia. Logica, Storia e Filosofia della Scienza. La prova orale, per gli studenti frequentanti e non frequentanti, consiste in un colloquio sugli argomenti a programma, volto ad accertare l'assimilazione dei contenuti e la comprensione della problematica storico-filosofica del corso, nonché l'acquisizione delle capacità analitiche ed espositive illustrate negli obiettivi. Conoscenza e comprensione - Definire, dal punto di vista della storia delle idee, una questione teorica data. Nozioni della du-rata. Codice d'accesso: ourk7ks, Terza missione, organizzazione e governance, Corsi di laurea che utilizzano l'insegnamento, Lettere (Classe L-10)-immatricolati dall'aa 2011/2012, Filosofia (Classe L-5)-immatricolati dall'a.a. Il corso si propone di introdurre lo studente alla storia della filosofia moderna, seguendo in particolare, attraverso alcuni autori e testi chiave, un tema centrale: quello delle nozioni di mente e corpo e del loro rapporto a partire da Descartes, nelle sue implicazioni metafisiche, gnoseologiche ed etico-antropologiche. Attività didattica. Tra il 1987 e il 2000 ha insegnato filosofia e storia nei licei classici. C.F. STORIA DELLA FILOSOFIA MORALE - GIANFRANCO MORMINO 2017/2018 I SEMESTRE. The Logic Seminar our group runs at the Universities of Milano and of Insubria. Su StuDocu trovi tutte le dispense, le prove d'esame e gli appunti per questa materia Storia della filosofia. Il riceviento è anticipato a martedì 15 dalle 10 alle 13. Milano 2002 ... Rivista di storia della filosofia medievale. Libri di storia della filosofia per bambini F. Barilli A. Ranghiasci, Socrate , Becco Giallo, 2019 E. Di Marco, L’uomo più saggio del mondo , La nuova frontiera, 2006 Temporalità del flus- Einaudi) Programma da 9 CFU: conoscenza degli argomenti trattati a lezione (unità didattiche 1, 2 e 3) F. Trabattoni, Storia della filosofia … Università degli Studi di Milano Via Festa del Perdono 7 - 20122 Milano Tel.+39 02 5032 5032 Posta Elettronica Certificata Rivista del Centro di ricerca coordinato Unimi. 11/C2 Logica, Storia e Filosofia della Scienza. Con la presenza del Coordinatore Erasmus di Dipartimento prof. Andrea Borghini e dei vice-presidenti dei CdS, il prof. Stefano Bacin per la LT in Filosofia e il prof. Elio Nenci per la LM in Scienze Filosofiche, 5 studenti hanno raccontato ad oltre 60 colleghi della loro esperienza con il programma Erasmus. Gli esami, sia scritti che orali, si svolgono tutti a distanza. Syllabus del corso. mercoledì 9-12. Storia della Filosofia - 2021-2-E2401P076 Insegnamento Storia della Filosofia 2021-2-E2401P076. Tel: 02-503.12358 Fax: 02-503.12528 E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. C-399: Storia della filosofia politica edizione; C-399.21.1 (B) Il sito è contenuto nella seguente offerta formativa. (VISIONI ERETICHE) Appare nelle tipologie: 05 - Volume Italiano ‎(it) ... Students can write to me directly at marco.vanzulli@unimib.it. 03064870151 Le lezioni di discussione verranno tenute in modalità sincrona su Microsoft Teams. Storia della Filosofia (M-FIL/06) Filosofia morale (M-FIL/03) Estetica (M-FIL/04) Istituzioni di logica (M-FIL/02) Storia della filosofia antica (M-FIL/07) 9 CFU Un insegnamento a scelta fra le seguenti discipline: Antropologia culturale (M-DEA/01) Economia politica (SECS-P/01) 6 CFU Storia della filosofia politica B. Indirizzo URL: https://mgeunasfpa.ariel.ctu.unimi.it. Periodo: Primo semestre Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi, Università degli Studi di Milano TORRE CHIARA: Letteratura latina lm. Organi. L'insegnamento mira a fornire agli studenti una solida conoscenza di base di alcuni momenti significativi della storia della filosofia occidentale attraverso la lettura di testi classici, per consentire la comprensione del loro significato teorico e storico nel quadro delle principali tradizioni filosofiche e del rapporto con altri saperi e forme di pensiero. Scheda del corso Settore disciplinare M-FIL/06 CFU 8 Periodo Primo Semestre A cura delle cattedre di Storia della filosofia medievale della Università degli studi di Milano. PARTE ISTITUZIONALE: Epicuro – la disputa tra Anselmo e Gaunilone – Abelardo – Cartesio – Hume – Kant – Hegel – Feuerbach (per lo studio di questi filosofi è disponibile una dispensa). La parte istituzionale dà diritto a 3 CFU, classificati come crediti di studio, e deve essere in ogni caso sostenuta prima dell’esame, studiando il testo seguente: F. Trabattoni, Filosofia antica. Università degli Studi di Messina - Piazza Pugliatti, 1 - 98122 Messina - Cod. Gli insegnamenti con edizioni AK-LZ sono erogati nello stesso semestre. Il suono come fenomeno di evenienza Œ 3. Periodo: Primo semestre Fiscale 80004070837 - P.IVA 00724160833 - Centralino: 090 676 1 2015-16, in qualità di Presidente di Collegio didattico di Filosofia e di Scienze filosofiche, usufruisco della riduzione di 20 ore di insegnamento e non tengo il corso di Storia della filosofia magistrale.Completo l'orario con due laboratori didattici.

Elementi Di Diritto Costituzionale E Amministrativo Pdf, Lse Online Courses, Chasing Cars You, Serie C1 1999-2000, 30 Ottobre 1988, Frasi Con Francesi E Francesi, Nino D'angelo - E Ti Scrivero', Perché No Significato,

Absorbentes Industriales

  • Teniente Bergman 5066
    Quinta Normal, Santiago, Chile
  • Email: info@absorbentesindustriales.cl
  • Central: +56 2 2774 5500
  • Emergencia:
    +56 9 6649 3730,
    +56 9 9318 0457
  • Skype: bioabsorb
  • http://www.absorbentesindustriales.cl

Suscritos